Il Ramadan è un mese sacro per l’Islam e negli Emirati Arabi Uniti viene osservato con profonda devozione, tradizioni culturali e spirito comunitario. Essendo uno dei momenti più significativi dell’anno, il Ramadan trasforma la vita quotidiana del paese, favorendo un’atmosfera di unità, generosità e spiritualità.
Significato spirituale e osservanza
Il Ramadan è un mese di digiuno, preghiera e riflessione. I musulmani degli Emirati Arabi Uniti digiunano dall’alba al tramonto, astenendosi dal mangiare, dal bere e da altri piaceri mondani durante le ore diurne. La giornata inizia con il Suhoor, un pasto prima dell’alba, seguito dalla preghiera del Fajr. Dopo una lunga giornata di digiuno, il digiuno viene interrotto con l’Iftar, il pasto serale, che di solito inizia con datteri e acqua, seguendo la Sunnah del Profeta Muhammad (PBUH).
Le moschee degli Emirati Arabi Uniti, tra cui l’iconica Grande Moschea Sheikh Zayed di Abu Dhabi, registrano un afflusso di fedeli, soprattutto per le preghiere Taraweeh che si tengono dopo la preghiera obbligatoria di Isha. Molti residenti si dedicano anche alle Qiyam-ul-Lail, speciali preghiere notturne nelle ultime dieci notti di Ramadan, alla ricerca di ricompense spirituali.
Comunità e beneficenza
Il Ramadan negli Emirati Arabi Uniti è sinonimo di generosità. Il governo e i privati organizzano tende Iftar su larga scala, fornendo pasti gratuiti a chi ne ha bisogno. Diverse organizzazioni caritatevoli, come la Mezzaluna Rossa degli Emirati, lanciano donazioni per aiutare i meno fortunati. La Zakat (elemosina obbligatoria) e la Sadaqah (elemosina volontaria) diventano un punto focale, assicurando che lo spirito di donazione prosperi.
Tradizioni culturali e sociali
Gli Emirati Arabi Uniti abbracciano un mix di esperienze di Ramadan tradizionali e moderne. Le famiglie si riuniscono per i pasti Iftar e Suhoor, gustando piatti emiratini come Harees, Thareed e Luqaimat. Le decorazioni tradizionali, tra cui lanterne e motivi a mezzaluna, adornano le case, i centri commerciali e le strade, creando un’atmosfera festosa.
I centri commerciali e i souk prolungano il loro orario, offrendo sconti esclusivi per il Ramadan. Mercati notturni speciali e Majlis (luoghi di ritrovo) del Ramadan offrono un’esperienza sociale unica in cui le persone si riuniscono per rilassarsi e riflettere.
Rispettare il Ramadan negli EAU
I non musulmani sono invitati a essere rispettosi durante il Ramadan evitando di mangiare, bere o fumare in pubblico durante le ore di digiuno. Molti ristoranti rimangono chiusi durante il giorno ma aprono dopo il tramonto con buffet speciali Iftar. Il governo degli Emirati Arabi Uniti modifica anche gli orari di lavoro del settore pubblico e privato per adeguarsi allo spirito del mese sacro.
Eid al-Fitr: La grande celebrazione
Il Ramadan si conclude con l’Eid al-Fitr, una festa gioiosa caratterizzata da preghiere, feste e incontri sociali. Le famiglie si vestono con abiti nuovi, visitano i propri cari e si scambiano regali. Nelle moschee si tengono preghiere speciali per l’Eid e la giornata è piena di felicità e gratitudine.
Pensieri finali
Il Ramadan negli Emirati Arabi Uniti è molto più di un semplice digiuno: è un momento di riflessione, unità e generosità. Che tu sia un residente o un visitatore, vivere il Ramadan negli Emirati Arabi Uniti ti offre una profonda visione culturale e spirituale, rendendolo un periodo dell’anno davvero indimenticabile.
Per ulteriori approfondimenti sullo stile di vita, la cultura e le tendenze immobiliari degli Emirati Arabi Uniti, resta sintonizzato su Zamelect Property!