Dubai, un fiorente centro di commercio e innovazione, attrae imprenditori e aziende da tutto il mondo. Se vuoi fondare la tua azienda a Dubai, ecco una guida completa che ti aiuterà ad affrontare il processo di registrazione.
Passo 1: Determinare l’attività commerciale
Il primo passo è decidere il tipo di attività commerciale che vuoi intraprendere. Dubai offre un’ampia gamma di opzioni, tra cui commercio, servizi, produzione e altro ancora. La tua attività commerciale determinerà il tipo di licenza di cui hai bisogno.
Passo 2: Scegliere la giurisdizione dell’azienda
Dubai ha tre giurisdizioni principali in cui le imprese possono operare:
- Terraferma: Offre l’accesso al mercato locale ma richiede uno sponsor locale per alcuni tipi di attività.
- Zona franca: Offre il 100% di proprietà straniera, benefici fiscali e procedure semplificate, ma limita il commercio all’interno della zona franca o a livello internazionale.
- Offshore: Adatto alle imprese che operano al di fuori degli Emirati Arabi Uniti, senza necessità di presenza fisica.
Scegli la giurisdizione in base alle esigenze della tua attività e al tuo mercato di riferimento.
Fase 3: Selezionare una struttura legale
Le strutture legali più comuni a Dubai includono:
- Impresa individuale
- Società a responsabilità limitata (LLC)
- Filiale di un’azienda straniera
- Società della zona franca
Ogni struttura ha requisiti e vantaggi specifici. Consulta un consulente legale per scegliere l’opzione più adatta.
Passo 4: Riservare un nome commerciale
Scegli un nome commerciale unico e appropriato per la tua attività. Assicurati che il nome sia conforme alle convenzioni di denominazione di Dubai e che non sia in conflitto con le attività esistenti. Presenta la domanda di prenotazione del nome commerciale al Dipartimento dello Sviluppo Economico (DED) o all’autorità competente per la zona franca.
Fase 5: Richiesta di approvazione iniziale
Presenta una richiesta di approvazione iniziale al DED o all’autorità della zona franca. Questa fase garantisce che la tua attività commerciale e il tuo nome siano conformi alle normative locali.
Fase 6: Redazione e presentazione dell’Atto costitutivo (MOA)
Per le LLC e alcune altre strutture, dovrai redigere un MOA che delinei i ruoli, le responsabilità e la struttura proprietaria dell’azienda. Questo documento deve essere autenticato.
Passo 7: affittare un ufficio
Ogni attività commerciale a Dubai deve avere un indirizzo fisico. Scegli la sede dell’ufficio e ottieni un contratto di locazione, che deve essere registrato con il sistema Ejari.
Passo 8: Ottenere licenze e autorizzazioni
A seconda della tua attività commerciale, potresti aver bisogno di ulteriori approvazioni da parte di specifici dipartimenti governativi. Una volta ottenute, richiedi la licenza commerciale al DED o all’autorità della zona franca.
Fase 9: Registrazione presso le autorità competenti
Completa il processo di registrazione presentando i documenti richiesti alle autorità competenti, come ad esempio:
- Camera di Commercio di Dubai
- Autorità fiscali per la registrazione IVA, se applicabile
Passo 10: Aprire un conto bancario aziendale
Infine, apri un conto corrente aziendale per gestire le tue transazioni commerciali. Fai una ricerca sulle banche di Dubai e scegline una che sia in linea con le tue esigenze aziendali.
Conclusione
La registrazione di una società a Dubai comporta diversi passaggi, ma con una pianificazione e una guida adeguata, il processo può essere semplice e lineare. Prendi in considerazione la possibilità di collaborare con un consulente aziendale o legale per garantire la conformità alle leggi e ai regolamenti locali. Una volta registrata, sarai pronto a trarre vantaggio dal dinamico ambiente commerciale di Dubai e dalle sue vaste opportunità.